Ca’ Peruzzetto nasce nel 2020, quando la famiglia Peruzzetto decide di ridare vita a un antico casolare colonico, trasformandolo in una piccola cantina artigianale, quasi una “garage winery”, dove ogni vino è seguito con cura.
Il nostro progetto è ridare voce alle varietà autoctone del territorio, quasi scomparse a causa di vicissitudini storiche, dalle malattie di fine Ottocento alla Prima Guerra Mondiale.
I vini vengono realizzati con fermentazioni spontanee e senza filtrazione, per esprimere al massimo il carattere autentico del territorio.
Tra queste spicca la Rabosa Bianca, vitigno di probabile origine romana, sopravvissuto per un soffio e oggi conosciuto anche come Grapariol, insieme al Verduzzo “Motta” e all’indomabile Raboso del Piave.
Parallelamente, sperimentiamo con vecchie varietà locali, per riscoprire il loro potenziale e restituire al Piave vini unici e autentici.